
Piano sostituzione contatori
Italgas Reti è impegnata nella progressiva sostituzione dei contatori del gas in funzione presso gli utenti finali con apparecchi di nuova generazione e dotati di nuove funzionalità. Le attività, le tempistiche e le modalità di questo processo di innovazione del sistema di misura sono regolate dalla Delibera ARG/gas 155 del 22 Ottobre 2008. Il provvedimento ha l’obiettivo di sviluppare un sistema di mercato del gas naturale, facilitare l’innovazione tecnologica dei gruppi di misura e il processo di contabilizzazione del gas naturale prelevato dagli utenti finali, migliorare la qualità del servizio di misura, di vendita e di distribuzione del gas naturale e di favorire la consapevolezza dei consumi.
Nel corso del 2015 sono stati sostituiti circa 400 mila contatori.
Telelettura
La telelettura viene realizzata, per i calibri fino al G25, attraverso l’installazione di un contatore elettronico cosiddetto “integrato” dove il dispositivo di conversione dei volumi e quello di trasmissione della lettura sono incorporati nello stesso contatore; per i contatori di calibro maggiore di G25, invece, la telelettura è stata realizzata installando in corrispondenza dei contatori tradizionali un dispositivo elettronico, cosiddetto “add-on”, costituito da un convertitore di volume e da un trasmettitore della lettura. Il piano di telelettura dei contatori gas è proseguito anche nell’ultimo anno. I punti di riconsegna con contatore di calibro G4 e G6 dotati di contatore teleletto sono circa 455.000 di cui 206.000 con funzione di telelettura attivata; i contatori teleletti con calibro maggiore del G6 sono invece circa 85.000, tutti con funzione di telelettura attivata.